FITNESS
Allenamento basato sia su un lavoro cardiovascolare che di bonificazione: è un’attività intensa che allena in modo completo.
Attività aerobica di gruppo su bicicletta stazionaria, “stationary bike”, è un allenamento aerobico importato in Europa nel 1995 dagli Stati Uniti. La nuova disciplina che si chiama Group Cycling® nasce dalla partnership tra ICYFF™ e Technogym® per dare vita, attraverso il metodo di allenamento ICY Program™, ad un Indoor Cycling moderno, capace di coniugare allenamento, divertimento e sicurezza. La lezione si svolge in gruppo, sotto la direzione di un istruttore che impartisce i ritmi di pedalata secondo la velocità della musica utilizzata. Si cerca di condurre il ciclista attraverso un viaggio virtuale in cui la concentrazione e il coinvolgimento portino la mente a superare la fatica fisica e ad aumentare le proprie capacità organiche. Le lezioni, che hanno una durata di un’ora circa, producono un ottimo allenamento aerobico con un grosso dispendio calorico.
Attività cardiovascolare legata ad una piccola piattaforma rettangolare di circa 40 cm di profondità per 1 metro di lunghezza. Consente di lavorare con intensità medio-alta a tempo di musica.
Attività aerobica di gruppo incentrata sul movimento naturale della camminata, gesto facile e piacevole che tutti siamo in grado di compiere. Utilizza tapis roulant meccanico e sottofondi musicali per creare percorsi di diversa intensità. Adatta per dimagrimento, tonificazione e miglioramento dell’efficienza cardiovascolare.
Lo strenght è un attività ad alta intensità che unisce il lavoro aerobico ad quello metabolico. 30 minuti intensi al fine di migliorare la resistenza e tonificare il corpo accelerando il metabolismo )e duathlon (il duathlon unisce due discipline lo striding e lo spinning. 75 minuti di lavoro cardiovascolare intenso, al fine di migliorare la resistenza e rinforzare la muscolatura.
OLISTICO
Evoluzione dello Yoga, è una attività che ne mantiene tutti i principi base sposandoli con quelli della moderna ginnastica occidentale, per cui è un’attività dinamica che unisce ai benefici a livello mentale e muscolo scheletrico offerti dallo Yoga i benefici dell’allenamento cardiovascolare. Il Power Yoga fa parte di quelle discipline nell’ambito del fitness che consentono di allenare il corpo e nello stesso tempo contrastare lo stress e ristabilire i giusti ritmi psico-fisici.
Un metodo di allenamento che utilizza esercizi a tema per migliorare forza funzionale ed elasticità, resistenza e concentrazione. Aiuta a riacquistare una corretta postura e percezione del proprio corpo
Lo Yoga è un’antichissima disciplina indiana del corpo, della mente e dello spirito per raggiungere l’equilibrio e l’armonia.
- Capace di agire su più fronti, la pratica regolare dello Yoga,
- stimola la circolazione e innalza la soglia immunitaria
- migliora la muscolatura e le articolazioni, rendendo il corpo elastico e armonioso
- aumenta l’energia vitale in grado di rafforzare tutti gli organi interni e il diaframma e di stimolare le attività intestinali
- regolarizza l’azione cardiaca e la pressione
- agisce sulle ghiandole endocrine favorendo il corretto funzionamento ormonale
- perfeziona e aumenta il senso di equilibrio fisico
- lavora attivamente sull’apparato respiratorio e permette così di espandere la capacità polmonare con riduzione del muco e di tutti i problemi che hanno origine da disturbi respiratori
- rafforza la volontà, la memoria, la concentrazione, la fiducia in se stessi
- calma il sistema nervoso, scioglie le tensioni legate ad accumulo di stress lavorativo ed aiuta ad affrontare meglio le situazioni critiche
- facilita il sonno, calma l’ansia mentale e l’agitazione interiore
- agisce sulle emozioni, migliora l’umore, l’atteggiamento caratteriale di fronte alle paure ed allontana i rischi di depressione
- apre la mente alla chiarezza di pensiero, dando slancio alla ricerca della propria personalità e di propri talenti
FUNZIONALE
Allenamento funzionale con l’utilizzo di piccoli e grandi attrezzi per migliorare equilibrio, forza, velocità e destrezza.
L’allenamento in sospensione, moderna tecnica di fitness che fa parte dell’allenamento funzionale, si effettua utilizzando un attrezzo costituito da cinghie e maniglie che fanno sì che l’atleta si alleni sfruttando il proprio peso corporeo. Si pratica attraverso una serie di esercizi in cui il corpo è fortemente sbilanciato allo scopo di migliorare la forza, l’equilibrio e la resistenza, soprattutto a carico del core, il sistema muscolare fondamentale per il controllo della postura.
Circuito funzionale con l’utilizzo delle macchine Kinesis e gli attrezzi Arkè. Un allenamento completo dal punto di vista muscolare, articolare e cardiovascolare.
Il GYM 2 è un attività che unisce due discipline, lo striding aerobico e l’ allenamento funzionale con la kettlebell. 60 minuti ad alta intensità al fine di migliorare la resistenza e tonificare il corpo.
PERSONAL TRAINER
Personal POSTURALE
Per migliorare postura, flessibilità, elasticità, rinforzare gli stabilizzatori e ridurre la sofferenza della colonna
Personal ATLETICO/SPORTIVO
Per migliorare la propria preparazione atletica e performance sportiva
Personal FUNZIONALE
Per aumentare forza, velocità, equilibrio, destrezza con il trx, kettlebell e altri piccoli attrezzi
Personal MUSCOLARE
Per aumento massa muscolare, allenamento ad alta intensità ed ipertrofico
Personal RIABILITATIVO
Per il recupero post infortunio, post traumatico quali distorsioni, rotture ossee, elongazioni, distrazioni muscolari
Personal METABOLICO
Per dimagrimento, consumo del grasso in eccesso, aumento del metabolismo basale, incremento del consumo calorico
Personal A DOMICILIO
Tutte le tipologie sopra indicate possono essere svolte, su richiesta, direttamente a casa vostra
AREA RELAX
Sauna
Disintossica in profondità, rendendo la pelle luminosa e trasparente e i tessuti maggiormente elastici. Il bagno di calore, mentre favorisce il rilassamento e aiuta il sonno notturno, migliora anche la circolazione sanguigna e linfatica, aumentando l’attività della pelle, dei tessuti e delle ghiandole. Quindi, la sauna equivale ad una profonda pulizia del corpo, rende la pelle maggiormente resistente agli agenti atmosferici, ed agisce anche sulla respirazione migliorando la resistenza alle infezioni, quali sinusiti, raffreddori ed influenze.
Bagno Turco
Momento di relax e vero benessere, il bagno di calore fa traspirare ed eliminare, attraverso il sudore, le tossine della pelle. Il trattamento, che si svolge in un locale dove l’umidità relativa è del 100% e forma una nebbia dalla temperatura stratificata, favorisce una profonda pulizia e purificazione della pelle; è utile per le vie respiratorie ed ha un effetto tonificante e rilassante, riducendo lo stress.
Cromoterapia
Si inserisce tra le medicine alternative: il mondo variopinto dei colori rappresenta una terapia volta al trattamento di disturbi di varia entità. In questa “medicina” i colori sono indispensabili per ritrovare l’armonia e l’equilibrio del corpo e dello spirito. Secondo la cromoterapia, i colori sono in grado di influenzare le funzioni dell’organismo, a livello del sistema metabolico, nervoso ed immunitario.